Chi siamo

Fouad Hamoud presidente associazione italiana master cavallo iberico

Fouad Hamoud - Presidente

Nato in Algeria, ho iniziato il mio percorso nell’equitazione durante la mia formazione presso l’Accademia Navale di Livorno, distinguendomi in diverse discipline.

Spinto dalla passione per i cavalli, ho deciso di lasciare la carriera militare per dedicarmi completamente all’equitazione, collaborando con il maresciallo olimpionico Antonio Oppes e formandomi con grandi maestri come Marcel Rozier e Henk Nooren. Ho perfezionato le mie competenze presso il Cadre Noir di Saumur e attraverso corsi specializzati per giovani cavalli.

In qualità di giudice di dressage a livello internazionale, ho contribuito alla formazione di nuovi giudici e continuo ad aggiornarmi costantemente, consolidando la mia reputazione come una delle figure più rispettate del settore.

Nicolò Da Col vicepresidente e socio fondatore associazione italiana master cavallo iberico

Nicolò Da Col - Vicepresidente e Socio Fondatore

Porto con me questa passione sin da piccolo , quando insieme a mio padre andavamo a fare delle passeggiate a cavallo.  All’ età di 18 anni mi sono avvicinato al mondo del Dressage iniziando a fare concorsi regionali e nazionali.
Terminati gli studi ho iniziato fin da subito a lavorare nel mondo equestre.
Ho sempre amato i cavalli iberici,con Nepal, PRE, ho partecipato agli Europei in Olanda nel 2024 nella categoria M.

Silvia Benzan - Consigliere, Segretario e Socio Fondatore

Silvia Benzan - Consigliere, Segretario e Socio Fondatore

Ho iniziato a montare all’età di 7 anni, partecipando a competizioni di salto ostacoli e completo. Successivamente, mi sono appassionata al dressage, arrivando a ottenere una medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Assoluti e ho preso parte ad alcuni concorsi internazionali in giro piccolo. 
Nel 2012, l'incontro con Tarbaka, PSL è stato il debutto  nel Maser Iberico arrivando a due finali  Europee, prima nella giovani cavalli e poi in Madrid/Lusitania.
Con Fazendeira, acquistata a Golegà a 5 anni, ho preso parte alla finale europea di Exloo 2024 nella categoria Iberica e Reyale. Mi considero un amatore e sono felice di  aiutare tutti gli appassionati nel loro percorso all’interno del Master.

Alessia Vannoni - Consigliere, Tesoriere e Socio Fondatore

Alessia Vannoni - Consigliere, Tesoriere e Socio Fondatore

Ho iniziato a montare all’età di 5 anni, cominciando con salto ostacoli per tre anni.
Successivamente sono passata al dressage, conclusi gli studi delle superiori ho cominciato a lavorare all’interno della scuderia come groom, fino ad arrivare ad insegnare ai principianti.
Con il mio cavallo Lider, lusitano, ho partecipato agli europei a Parigi nel 2023 nella  categoria M e in Olanda nel 2024 categoria St George.

Michaela Ricci - Consigliere, Responsabile Comunicazione e Socio Fondatore

Michaela Ricci - Consigliere, Responsabile Comunicazione e Socio Fondatore

 Sono nata in Svezia, in una famiglia appassionata di cavalli. A nove anni ho iniziato a competere nel salto ostacoli, ma a dodici ho scoperto la mia vera vocazione nel dressage. Ho avuto l’onore di portare diversi cavalli ai livelli del Grand Prix internazionale, conquistando numerose medaglie.
Il mio amore per i cavalli iberici nasce dall’infanzia, durante le vacanze in Spagna, dove ho conosciuto i PRE. Dopo quindici anni in Italia, ho scelto di rappresentare con orgoglio il Paese nelle competizioni. Nel 2024 ho fatto parte della squadra italiana alle finali europee con il mio Lusitano, Gladiador.
Oggi, come consigliere dell’Associazione Italiana MCI, mi dedico a promuovere l’arte del dressage sui cavalli iberici, condividendo la mia passione per questi straordinari animali.

Cristina Notari - Consigliere e Socio Fondatore

Cristina Notari - Consigliere e Socio Fondatore

Ho iniziato a montare 10 anni, e dopo aver terminato gli studi in Medicina Veterinaria ho gestito una scuderia per molti anni, facendone una vera e propria professione.
La passione per gli iberici e in particolare per i Lusitani mi è nata ormai trent’anni fa con il mio cavallo cruzado (BIMBO MIX) PSL per Knabstrup. Da allora ho montato solo più Lusitani in dressage.
Ho partecipato per molti anni al circuito del Master prima con la mia cavalla PSL VERTÀ ZEN e poi con il mio attuale cavallo ALFIE con il quale ho effettuato una finale europea e nel 2024 ho partecipato alla finale italiana in Saint George.
Il mio principale obiettivo è far crescere questa associazione per permettere davvero a tutti gli amatori di queste meravigliose razze di trovare una collocazione all’interno del dressage federale .

Loredana Prefac - Consigliere e Socio Fondatore

Loredana Prefac - Consigliere e Socio Fondatore

Essendo anche la mamma di un’atleta, ho vissuto in prima persona, insieme a mia figlia, il suo percorso sportivo, le emozioni e le sfide che accompagnano le gare.
Per questo il mio obiettivo è essere un punto di riferimento per i genitori, facilitando la comunicazione con l’associazione e offrendo supporto per accompagnare al meglio i ragazzi in questa esperienza.
Credo che l’ equitazione sia una straordinaria scuola di vita e sono felice di contribuire alla crescita di questa comunità sportiva.

Nausicaa Maroni - Responsabile Nord Italia e Socio Fondatore

Nausicaa Maroni - Responsabile Nord Italia e Socio Fondatore

Anche se lo sport ad alto livello l’ha portata ad avere nelle sue scuderie più cavalli centro europei, mai ha dimenticato da dove ha avuto inizio la sua carriera e soprattutto il fatto che siamo stati proprio gli iberici a farla innamorare del dressage e della bella equitazione in generale.
Plurimedagliata al Master Europeo , sul podio più volte anche ai campionati italiani FISE con il suo PRE , che ha qualificato sia per i WEG che per gli Europei FEI . Nell’associazione pronta ad essere d’aiuto a tutti i Masteristi per risolvere problematiche burocratiche e/o rispondere ai vostri quesiti.

Andrea Giovannini - Responsabile Centro-Sud Italia e Socio Fondatore

Andrea Giovannini - Responsabile Centro-Sud Italia e Socio Fondatore

Da sempre appassionato di cavalli iberici inizio con lo spettacolo equestre,ma la mia passione per l addestramento mi avvicina al dressage diventando la mia professione.
Plurimedagliato nel circuito Fise e campione Italiano assoluto nel 2022.
Ho partecipato a numerosi campionati italiani e europei del Master Iberico con varie medaglie e titoli all attivo.
A disposizione degli associati e appassionati che vogliono avvicinarsi a questo meraviglioso mondo del cavallo iberico.

Francesca Mittiga - Socio Fondatore

Francesca Mittiga - Socio Fondatore

Sono allevatrice di cavalli di pura razza spagnola dal 2006 ( allevamento El Palo Borracho)Mi dedico alla selezione del PRE per il dressage, promuovendo il Cavallo Spagnolo, sia in Italia che nel mondo.Faccio questo lavoro spinta da una grande passione che ho fin da bambina per i cavalli ,e soprattutto per quello spagnolo che per me rappresenta un simbolo di eleganza, bellezza ed equilibrio.

Antonello Ruzittu - Socio fondatore

Antonello Ruzittu - Socio fondatore

Ho iniziato a montare all’età di 6 anni, prima nel salto ostacoli, poi nel completo, ma fin da subito mi sono dedicato alla mia vera passione: l’equitazione classica e il dressage. Sin dal primo momento mi sono innamorato dei cavalli iberici, in particolare dei lusitani, con i quali ho avuto l’opportunità di partecipare per diversi anni ai più prestigiosi Gran Galà d’Europa, tra cui Verona, Hessen, Avignone e Pola. Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna di essere allievo di grandi maestri europei, che hanno segnato profondamente la mia formazione. Tra questi, ricordo in particolare il maestro Nuno Oliveira, universalmente considerato il maestro del ‘900, Pedro Batista De Almeida, allora direttore tecnico della Scuderia Nazionale Portoghese, il colonnello Christian Carde, Ecuyer en Chef del Cadre Noir di Saumur, e Morten Thomsen, grande addestratore di giovani cavalli, cavaliere olimpico e tecnico della Nazionale Dressage Americana.